Camminare significa aprirsi al mondo, vuol dire potersi immergere in una forma attiva di meditazione che sollecita tutti i nostri sensi, che ci incoraggia ad esplorare noi stessi e coloro che condividono il nostro breve viaggio, nel silenzio accogliente e straordinario del paesaggio che ci circonda.
Poco distante da Torino, facilmente raggiungibile da Genova e Milano, il territorio astigiano racchiude un patrimonio paesaggistico tutto da scoprire: all’orizzonte le colline delle Langhe e del Roero e, nel cuore della provincia, il Monferrato con il suo alternarsi a perdita d’occhio di vigneti e aree boschive, castelli e borghi arroccati, santuari e pievi romaniche.
La Provincia di Asti ha raccolto con entusiasmo l’invito a partecipare al Bando finalizzato all’attuazione dell’Azione 1 della Misura 313 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Piemonte con l’obiettivo di incentivare, in modo sinergico e condiviso, il turismo sostenibile favorendo la fruizione, a piedi, in bicicletta e a cavallo, degli itinerari escursionistici compresi nella rete sentieristica regionale. Le amministrazioni coinvolte, che qui ringraziamo per la collaborazione prestata durante tutte le fasi preparatorie che hanno portato alla stampa di una pubblicazione e la predisposizione di questo sito internet, hanno compreso appieno il valore insito in tale progetto, in considerazione anche della crescente domanda di una tipologia di turismo a contatto con la natura, dove è possibile riconciliarsi con l’ambiente, le tradizioni, il vivere “slow” lontano dalle incalzanti frenesie del quotidiano.
In queste pagine troverete 24 percorsi con le mappe del territorio e il tracciato gps.
Invitiamo quindi tutti gli appassionati che scelgono le vie escursionistiche tra Monferrato e Langa Astigiana a cogliere un’opportunità che potrebbe rivelarsi sorprendente, quella di esplorare un territorio straordinario e vario caratterizzato dalla bellezza delle colline vitate che si susseguono dolci senza soluzione di continuità o, più a sud, dai boschi impervi che diradano verso i bianchi calanchi della Langa astigiana in un contesto paesaggistico suggestivo e intimo, animati dal gusto della scoperta delle usanze e della cultura di chi ci ha preceduto.
Vi segnaliamo inoltre i percorsi della SEZIONE CAI DI ASTI: CLICCA QUI